|
 |
|
12/2/2022
Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini: nel segno di Pasolini, riqualificare le periferie attraverso la cultura. L’intervento di Cagliari rientra tra i 14 approvati oggi per un valore complessivo di 22,2 milioni di euro.
|
|
|
 |
|
10/2/2022
Rafforzamento dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, collaborazione sempre più stretta con l’Ateneo cagliaritano e valorizzazione del personale: la road map è tracciata ed è stata condivisa dal direttore generale dell’Aou, Chiara Seazzu
|
|
|
 |
|
10/2/2022
Nasce a Cagliari un progetto che vede Impresa, Università e Istituzioni insieme per facilitare l’ingresso di nuovi talenti nel mondo del lavoro. Adiacent, divisione customer experience di Var Group, player di riferimento nel settore dei servizi e delle soluzioni digitali, investe sul territorio sardo
|
|
|
 |
|
9/2/2022
Si rafforzerà la collaborazione tra il Museo Archeologico Nazionale e i musei, le raccolte e le sedi espositive universitarie, per iniziative espositive comuni, per favorire la reciproca conoscenza da parte degli studenti, dei cittadini e dei visitatori, mediante la creazione di itinerari, percorsi tematici, e l’adozione di reciproca scontistica nella bigliettazione
|
|
|
 |
|
8/2/2022
Tumore al seno, il Policlinico Duilio Casula si rafforza con l’arrivo di Massimo Dessena e la collaborazione con Viviana Galimberti, direttrice della senologia dello Ieo
|
|
|
 |
|
8/2/2022
Le dichiarazioni del presidente Antonello Murgia sul giorno del ricordo a nome e per conto del Comitato Provinciale ANPI di Cagliari e Sud Sardegna
|
|
|
 |
|
3/2/2022
«La Regione punta con convinzione sull´enorme patrimonio naturale della Sardegna e anche gli itinerari ambientali, con un’adeguata segnaletica, all’interno delle aree e delle riserve naturali svolgono un ruolo importante» così l´assessore regionale all´ambiente, Gianni lampis
|
|
|
 |
|
2/2/2022
A contendersi il podio, mercoledì 23 febbraio, al Teatro Massimo di Cagliari e ad aggiudicarsi il primo premio di tremila euro saranno Fabio Giachino, Antonio Floris e Anais Drago
|
|
|
 |
|
2/2/2022
Non ha fatto in tempo ad arrivare al Policlinico, aveva una gran fretta di venire al mondo: un bimbo è nato questa mattina nell’ambulanza appena partita da Dolianova con destinazione le sale parto del Duilio Casula
|
|
|
 |
|
3/2/2022
Si rinnova anche in questo nuovo anno accademico del Conservatorio Canepa di Sassari l’appuntamento con la rassegna “Musicanova”: venerdì 4 in Sala Sassu presenta un concerto dell’Ensemble Xiema
|
|