|
 |
|
19/9/2022
Primo concorso artistico di fumetto della città di Porto Torres promosso in occasione del trentennale degli attentati ai giudici antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
|
|
|
 |
|
16/9/2022
Sabato 17 settembre si conoscerà il vincitore del contest, aperto ai disegnatori dai 14 anni in su, che prevede la realizzazione di uno short graphic novel
|
|
|
 |
|
15/9/2022
Al MuT si celebra la Quinta Giornata Nazionale dei Piccoli Musei con un evento-dono dedicato a “Le città invisibili” di Italo Calvino interpretate da Renato Fancellu, Alberto Gazale e Siria Colella
|
|
|
 |
|
16/9/2022
L´iniziativa propone un nuovo modello di fruizione dei parchi, luoghi dove svolgere attività sportiva gratuita durante il weekend. Sabato 17 la presentazione
|
|
|
 |
|
13/9/2022
La lista Noi Moderati ha fatto tappa ieri a Porto Torres per la presentazione ufficiale agli elettori turritani del simbolo, del progetto e dei candidati alle prossime elezioni politiche del 25 settembre
|
|
|
 |
|
13/9/2022
L’opera, dalla forte connotazione identitaria, è stata realizzata dall’artista Angelo Masala che ha voluto donarla al Comune turritano: Sarà il simbolo della città, verrà valorizzata e collocata in una posizione in cui potrà essere apprezzata
|
|
|
 |
|
14/9/2022
Cerimonia di commemorazione del trentennale delle stragi di mafia che si terrà venerdì 16 settembre a Cala d´Oliva sull´isola dell´Asinara
|
|
|
 |
|
11/9/2022
Mostre spettacoli pubblicazioni scientifiche per raccontare la biodiversità e le rotte migratorie di esseri umani e uccelli nella chiesetta di Cala Reale la mostra di ArtiVisive e Performative "WE ALL ARE B"
|
|
|
 |
|
8/9/2022
Lamine Diakhate, 69 anni, senegalese nato a Dakar ma da 18 anni in Italia, è diventato cittadino italiano. Ha pronunciato il giuramento questa mattina al Palazzo del Marchese, sede istituzionale del Comune di Porto Torres
|
|
|
 |
|
8/9/2022
Un evento che coinvolgerà direttamente anche gli esercizi commerciali locali. Il centro di Valledoria così, si animerà per tutto il fine settimana, non solo con il giro del mondo in una pinta, ma anche con spazi dedicati allo street food
|
|