|
 |
|
30/5/2022
La sede sarà il teatro degli Intrepidi Monelli, nel quartiere di Sant’Avendrace. Un quartiere di periferia che accoglierà chi si sente spesso alla periferia del mondo editoriale: gli autori esordienti e gli aspiranti scrittori
|
|
|
 |
|
30/5/2022
Per l´Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sono un approccio che migliora la qualità della vita dei malati affetti da patologie inguaribili e delle loro famiglie
|
|
|
 |
|
26/5/2022
Andrea Pretta è un medico-chirurgo specializzato in oncologia medica alla Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica dell’Università degli studi di Cagliari
|
|
|
 |
|
26/5/2022
Due nuove iniziative dell´Università di Cagliari per permettere agli studenti del paese in guerra di continuare le attività nell’Ateneo del capoluogo sardo
|
|
|
 |
|
26/5/2022
Un altro fiore all’occhiello per la formazione avanzata in ateneo: nascono le specializzazioni in Filosofia e teorie della comunicazione, Produzione multimediale, Innovazione sociale e comunicazione
|
|
|
 |
|
25/5/2022
L’Università di Cagliari lancia tre nuovi corsi di laurea. Un altro fiore all’occhiello per la formazione avanzata in ateneo: nascono le specializzazioni in Filosofia e teorie della comunicazione, Produzione multimediale, Innovazione sociale e comunicazione. La presentazione affidata alle prorettrici Elisabetta Gola e Valentina Onnis con i coordinatori Vinicio Busacchi, Antioco Floris ed Emiliano Ilardi
|
|
|
 |
|
21/5/2022
LA presidente della commissione Lavoro della Camera Romina Mura (Pd), condanna il lancio della Molotov e della vernice rossa avvenuta la scorsa notte a Cagliari contro la sede del Comando Sardegna dell´Esercito Italiano
|
|
|
 |
|
19/5/2022
Due conducenti di autovettura sono stati deferiti all’autorità giudiziaria di Cagliari per guida in stato di ebbrezza. Una persona è stata invece segnalata con denuncia, in stato di libertà, per porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere
|
|
|
 |
|
19/5/2022
Prevenzione, stili di vita, ritmi del sonno e abitudini sociali influiscono sulla malattia. Fernanda Velluzzi (Aou Cagliari): attualmente più del 10 % della popolazione mondiale ne è affetto e oltre il 40% è in sovrappeso
|
|
|
 |
|
19/5/2022
Tecnologie e applicazioni avanzate, prodotti, processi, promozione e commercializzazione: il confronto tra ricercatori e imprese del territorio coinvolte nell’agroalimentare in Sardegna. L’Università di Cagliari è da anni impegnata a promuovere e alimentare il processo di produzione di valore fungendo da motore di sviluppo e generatore di innovazione del settore” dice Fabrizio Pilo. Le iscrizioni all’evento del Crea UniCa si chiudono il 10 giugno
|
|