|
 |
|
15/10/2020
Nella Giornata Internazionale delle donne rurali, Coldiretti Donne Impresa Sardegna incorona sette Féminas di tutti i settori economici, sociali, sportivi e culturali
|
|
|
 |
|
15/10/2020
Con decreto del Ministero delle Politiche agricole è stato approvato il riconoscimento definitivo di Argea, l’Agenzia regionale per il sostegno all’agricoltura, per l’esercizio diretto delle funzioni di autorizzazione, pagamento e contabilizzazione dei fondi comunitari Feaga e Feasr
|
|
|
 |
|
12/10/2020
“A Modo nostro”, premiata dal direttore generale del Banco di Sardegna Giuseppe Cuccurese, sabato mattina ad Alghero, nel Villaggio Rally durante le finali regionali degli Oscar green promosso da Coldiretti
|
|
|
 |
|
12/10/2020
Irrigazione, Consorzi di bonifica vantano 19 milioni di crediti verso RAS attraverso Enas: «A rischio operatività dei nostri enti e funzionalità delle idrovore»
|
|
|
 |
|
12/10/2020
Gli Oscar green sardi, assegnati da Coldiretti Sardegna in occasione del rally mondiale svoltosi ad Alghero, hanno premiato aziende attente al rispetto dell’ambiente in linea con la svolta green avvenuta soprattutto dopo il lockdown
|
|
|
 |
|
8/10/2020
Una vetrina internazionale per l’agroalimentare sardo. Lo avrà fino a domenica, nel “Villaggio Rally” durante la tappa italiana del World rally championship organizzata dall’Automobile club d’Italia, con il supporto della Regione autonoma della Sardegna
|
|
|
 |
|
7/10/2020
Le proposte di modifica alla legge regionale sulla caccia e l’esclusione del Comune di Ortacesus dalle zone agricole svantaggiate sono stati i due argomenti al centro della seduta di ieri mattina della Commissione regionale “Attività produttive”, che ha sentito in audizione le associazioni venatorie e il Comitato Agricoltori e allevatori della Trexenta
|
|
|
 |
|
5/10/2020
«Tutto il sistema conta 1.800 dipendenti, ma nei punti nevralgici (Assessorato e Argea) ci sono delle grosse carenze che si ripercuotono nei servizi rivolti alle aziende agricole», sottolineano i vertici di Coldiretti Sardegna
|
|
|
 |
|
1/10/2020
Si svolgeranno nella modalità videoconferenza le assemblee parziali del Consorzio di tutela dell’agnello di Sardegna Igp, per l’approvazione del bilancio, in vista dell’assemblea generale. A essere chiamati alla partecipazione 1363 associati in provincia di Nuoro, 1236 per quella di Sassari, 895 in provincia Cagliari e 648 a Oristano
|
|
|
 |
|
29/9/2020
«Investiamo nuove risorse su un settore strategico», dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, annunciando anche gli aiuti per cerealicoltori, suinicoltori e comparto ippico
|
|