|
 |
|
5/1/2021
Danni in agricoltura per le piogge: la Giunta Conoci chiede alla Regione autonoma della Sardegna lo stato di calamità naturale. Esecutivo comunale concorde con le richieste delle associazioni di categoria e delle imprese
|
|
|
 |
|
5/1/2021
Maltempo: 250ettari allagati tra Alghero e Olmedo. L´allarme è stato lanciato dalla Coldiretti nord Sardegna, che invita il sindaco di Alghero a chiedere alla Regione autonoma della Sardegna lo stato di calamità naturale. L´associazione agricola si lamenta anche per «la beffa delle assicurazioni»
|
|
|
 |
|
4/1/2021
Invaso del Cuga, Pietro Zirattu (Consorzio di Bonifica della Nurra): «Regione realizzi paratoie per aumentare capienza del bacino ed evitare sversamento a mare»
|
|
|
 |
|
4/1/2021
Mimmo Pirisi, Gabriella Esposito, Pietro Sartore, Mario Bruno, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Valdo Di Nolfo, Graziano Porcu e Roberto Ferrara si rivolgono ancora una volta al sindaco perchè si attivi con la Regione per richiedere lo stato di calamità a causa degli allagamenti
|
|
|
 |
|
4/1/2021
«Il tempo dei sopralluoghi e delle riunioni è terminato, ora è il momento di agire senza scuse o rimpalli di responsabilità, con lungimiranza, affinchè tutto il territorio sia messo in sicurezza»
|
|
|
 |
|
2/1/2021
Sono circa 800 gli ettari allagati tra i Comuni di Valledoria e Santa Maria Coghinas con il rischio di danni per qualche milione di euro. A lanciare l´allarme è la Coldiretti nord Sardegna
|
|
|
 |
|
21/12/2020
Favorire l’innovazione e l’incontro con gli investitori nel settore agroforestale, attraverso il dialogo con la ricerca e la creazione di una piattaforma telematica che sia sede virtuale di due laboratori e luogo di incontro privilegiato per i soggetti portatori di interesse. E´ il fulcro del progetto promosso nell’ambito del programma Eni Cbc Med 2014-2020
|
|
|
 |
|
20/12/2020
L’agricoltura biologica in Sardegna – spiega Coldiretti Sardegna - supera i 120.000 ettari (dati 2019), in crescita dello 0,8% rispetto all’anno prima. Numeri che piazzano l’Isola al settimo posto nella classifica delle Regioni italiane bio
|
|
|
 |
|
18/12/2020
«Superato l´obiettivo di spesa per il 2020, quasi raggiunto quello del 2021», sottolinea l´assessore regionale dell´Agricoltura Gabriella Murgia
|
|
|
 |
|
14/12/2020
«Salutiamo con soddisfazione l´iniziativa del ministro della Salute Roberto Speranza, che ha chiesto all´Unione europea la riclassificazione della Regione Sardegna relativamente alla Peste suina africana considerandola, per gran parte, indenne dall´infezione», dichiarano il segretario regionale del Partito democratico Emanuele Cani e l´ex consigliere regionale Luigi Lotto
|
|