|
 |
|
3/6/2021
Ad affermarlo è Tore Piana, coordinatore regionale del movimento politico Energie Per L’Italia Sardegna: brutta pagina per la Sardegna
|
|
|
 |
|
31/5/2021
Firmata l´ordinanza che, con le prescrizioni del caso, riapre parchi tematici e di divertimento, Piscine e centri natatori in impianti coperti, centri benessere e termali, feste private, le sale interne dei ristoranti, fiere, sale giochi e scommesse, centri culturali, sociali e ricreativi, corsi di formazione
|
|
|
 |
|
28/5/2021
In discussione la gestione efficiente dell´acqua. «Verso l´aggiornamento dei piani di laminazione», annuncia l´assessore regionale dei Lavori pubblici Aldo Salaris
|
|
|
 |
|
27/5/2021
Fortemente voluto dall´assessore regionale degli enti locali, Quirico Sanna, all’incontro era presenti anche il responsabile del Trasporti della Giunta Solians, Giorgio Todde, e l’assessora all’Industria Anita Pili
|
|
|
 |
|
20/5/2021
Clima favorevole dai banchi del Gruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, che però non abbassa la guardia: «Ora non diventino strumento di lottizzazione politica»
|
|
|
 |
|
18/5/2021
Sabato, la Presidenza del Consiglio dei ministri-Dipartimento per le riforme istituzionali ha sollevato l´illegittimità costituzionale della Legge regionale che istituisce la Città metropolitana di Sassari e le nuove province. «Un disastro le leggi regionali, la Sardegna umiliata su tutti i fronti. Serve una profonda riflessione per capire di chi è la colpa», dichiara il coordinatore regionale di Epi Tore Piana
|
|
|
 |
|
17/5/2021
«Ma non è solo un “Reddito di maternità”», chiarisce il consigliere regionale del Partito democratico, che rilancia la sua proposta di legge contro lo spopolamento nell´Isola
|
|
|
 |
|
15/5/2021
Si è chiusa quindi la prima fase, ora la Commissione di valutazione istituita presso il Centro Regionale di Programmazione è impegnata a valutare le domande
|
|
|
 |
|
13/5/2021
La Giunta regionale ha approvato l’aggiornamento complessivo del Piano di sviluppo strategico, propedeutico appunto all’istituzione della Zes, recependo così le osservazioni e proposte emendative avanzate dal Ministero dell’Economia con l’obiettivo di adeguare il piano alle recenti disposizioni legislative
|
|
|
 |
|
12/5/2021
Per il funzionamento dei centri per i servizi culturali Unla e Società Umanitaria delle relative biblioteche, con sede ad Alghero, Cagliari, Carbonia-Iglesias, Macomer e Oristano, la Regione autonoma della Sardegna ha destinato 1,88milioni di euro per l´annualità 2021
|
|