|
 |
|
26/7/2025
«Comune e Fondazione viaggiano senza alcuna strategia, nessuna programmazione solo aumenti». E´ il commento - durissimo - del segretario algherese di Forza Italia, Andrea Delogu, già a capo della Fondazione per diversi anni
|
|
|
 |
|
26/7/2025
Richiesta unitaria in Consiglio comunale. Nonostante la chiusura del punto nascita di Alghero, risoluzione (Fadda primo firmatario) per l´istituzione di un contributo – una tantum – a favore delle famiglie, per i nuovi nati residenti in città
|
|
|
 |
|
26/7/2025
Accanto ai fondatori Gigi Camedda al pianoforte e Gino Marielli alla voce, sul palco salirà anche la nuova vocalist Serena Carta Mantilla, già accolta con entusiasmo dal pubblico
|
|
|
 |
|
26/7/2025
Aperti i termini per la presentazione delle domande per l’erogazione dei contributi a integrazione dei canoni di locazione nel comune di Alghero
|
|
|
 |
|
26/7/2025
Riunione della Commissione Consiliare Cimiteriale del Comune di Alghero, convocata dal Presidente Christian Mulas. Presenti l’Assessore Francesco Marinaro, il Dirigente dell’Ufficio Tecnico Arch. Giuliano Cosseddu e i rappresentanti dell’Avvocatura comunale
|
|
|
 |
|
28/7/2025
Daniele Di Bonaventura, incontra a Porto Torres l’Ars Musicandi Quartet, la formazione d’archi composta da musicisti attivi nel panorama cameristico nazionale
|
|
|
 |
|
28/7/2025
L´evento è realizzato in collaborazione con Cyrano Alghero e Festival Dall´Altra Parte Del Mare: Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo alla e-mail: ilmioamicospecialealghero@gmail.com
|
|
|
 |
|
25/7/2025
La Giunta regionale ha destinato 12 milioni di euro a favore di 185 Comuni interessati da gravi fenomeni di deindustrializzazione, miniere e cave dismesse, impianti a fonti fossili e inceneritori, o che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione
|
|
|
 |
|
25/7/2025
Al centro dell’appuntamento, il racconto puntuale dell’attività sindacale portata avanti sin dall’inizio dell’emergenza, dalle prime denunce fino ai tavoli regionali dove, anche grazie alla presenza costante e al pressing dell’organizzazione, stanno arrivando le prime risposte alle richieste avanzate dal mondo delle campagne sarde
|
|
|
 |
|
25/7/2025
Dal 5 all’8 agosto la comunità di Villanova Monteleone apre le porte ai visitatori per l’evento clou di “Chenamos in carrela”, che troverà il suo apice giovedì 7 agosto in una grande cena con menù tradizionale e carne alla brace in piazza Generale Casula
|
|