|
 |
|
28/5/2009
Un incontro sul tema della fotografia contemporanea in Sardegna. Il Comune di Sassari e il museo Su Palatu di Villanova gli altri due organizzatori dell´evento
|
|
|
 |
|
22/5/2009
Capolinea per la seconda edizione dell’iniziativa promossa dal Parco Regionale. I partecipanti hanno potuto mettere in pratica gli insegnamenti dei docenti e provare le attrezzature messe a loro disposizione durante il corso
|
|
|
 |
|
8/5/2009
Una proiezione di foto dal titolo “Per montagne e valli della Sardegna. Viaggio di un fotografo naturalista”. Sabato alle ore 19 nella biblioteca dell´Obra Cultural ad Alghero
|
|
|
 |
|
Ci si può ancora iscrivere contattando direttamente il docente Bruno Manunza. L’evento sarà patrocinato dall’Azienda Speciale Parco di Porto Conte che offrirà supporto logistico per le lezioni in aula
|
|
|
 |
|
4/5/2009
Conversazione aperta al pubblico all´interno dell´esposizione "Sardinia" del fotografo americano Leonard Sussman
|
|
|
 |
|
30/4/2009
Servizio fotografico del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nell’Area Marina Protetta di Alghero
|
|
|
 |
|
28/4/2009
Giovedì 30 aprile alle ore 11, nell´Aula Magna dell´Accademia di Belle Arti in Sassari si terrà una lezione aperta al pubblico organizzata dalle cattedre di Fotografia e Scenotecnica
|
|
|
 |
|
18/4/2009
Sabato 18 Aprile, alle ore 18, presso la Sala Conferenze del Centro Culturale San Francesco verrà presentato il libro "Terra mia, istanotte mi ses cara" del poeta Giovanni Fiori e il fotografo Salvatore Ligios
|
|
|
 |
|
Dal prossimo 7 maggio per quattro giorni il Parco di Porto Conte sarà immortalato nei suoi angoli più suggestivi. Bruno Manunza, fotografo naturalista e ricercatore della facoltà di Agraria dell´Università di Sassari coordinerà l´evento come nella passata edizione
|
|
|
 |
|
6/4/2009
La mostra sarà ospitata dal Centro Comunale d’Arte e Cultura Castello di San Michele e sarà aperta al pubblico dal 6 aprile al 7 giugno 2009
|
|