|
 |
|
La tradizionale processione dell´Addolorata apre ufficialmente i riti della Settimana Santa di Alghero. Tra le caratteristiche stradine del centro storico, per l´occasione vestite da drappi rossi a regalare un´atmosfera unica, che solo il calore dei "farols" può dare, Maria accompagnata da numerosi fedeli è andata alla ricerca del Figlio. Seguirà la Domenica delle Palme. Le suggestive immagini del venerdì di Passione
|
|
|
 |
|
21/3/2018
Ecco tutti gli appuntamenti che accompagneranno i fedeli e gli utenti ricoverati da domenica 25 marzo a lunedì 9 aprile al Santissima Annunziata della città di Sassari
|
|
|
 |
|
Neanche la pioggia è riuscita a fermare la manifestazione regionale della XXIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata ad Alghero da Libera Sardegna in collaborazione con Sardegna Solidale e con il forte sostegno dell’amministrazione comunale. Nel video alcuni stralci degli interventi dal palco
|
|
|
 |
|
22/3/2018
Venerdì alle 19.30 la prima processione in programma tra le vie del centro storico di Alghero. Maria in cerca del Figlio tra le lanterne rosse precede la Domenica delle Palme. Il percorso
|
|
|
 |
|
Presentata questa mattina, nella Sala conferenze del Quarter, la Setmana Santa a l’Alguer 2018. Presenti l’assessore comunale alla Cultura Gabriella Esposito, il segretario della Misericordia Gabriele Catalano ed il parroco di Santa Maria don Angelo Cocco. Le immagini
|
|
|
 |
|
16/3/2018
Tutti i dettagli sulle processioni e i riti del descavament saranno oggetto di un´apposita conferenza stampa in programma lunedì prossimo nella sala conferenze della Fondazione Alghero
|
|
|
 |
|
15/3/2018
Mercoledì 21 marzo l’associazione Libera celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, riconosciuta ufficialmente anche dallo Stato italiano
|
|
|
 |
|
12/3/2018
L´Assessorato regionale del Turismo promuove quattro seminari per il personale degli Enti locali. Appuntamenti martedì a Cagliari, mercoledì a Santu Lussurgiu, giovedì a Tortolì e venerdì ad Alghero
|
|
|
 |
|
2/3/2018
Come da tradizione, si rinnova anche quest´anno la collaborazione tra Amministrazione comunale, Fondazione Alghero, Diocesi di Alghero-Bosa, Confraternita della Misericordia e il Liceo Artistico F.Costantino di Alghero per la scelta dell’elaborato che rappresenterà la “Setmana Santa de l´Alguer” in tutta la campagna di comunicazione
|
|
|
 |
|
Celebrata sabato in tutta Italia la giornata del Ricordo istituita con la legge 92 dello Stato nel 2004. Una giornata fortemente voluta a livello nazionale per non dimenticare la tragedia delle foibe e l’esodo istriano e fiumano-dalmata nell’immediato dopo guerra quando nel 1947 con il trattato di Parigi le terre italiane dell’Istria e della Dalmazia passarono all’allora Jugoslavia. Una triste pagina di storia italiana per lungo tempo nascosta e che solo da pochi anni a questa parte trova il suo giusto riconoscimento e diffusione affinché questi tristi fatti non accadano più. A Fertilia (Alghero) dove si trova un nucleo di esuli giuliano-dalmati e la “Sardegna li accolse fraternamente”, come riportato nella iscrizione sulla stele in piazza San Marco, si sono svolti alcuni momenti di commemorazione
|
|