Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari Newsnotizie › ambiente
Ambiente
29/10/2024
Anche quest’anno il Comune di Ploaghe aderisce all’iniziativa “Puliamo il mondo”, campagna di volontariato ambientale di Legambiente e insieme all’Istituto comprensivo Satta Fais, ha organizzato una giornata dedicata a questo tema
29/10/2024
Nei giorni scorsi, la consolidata collaborazione tra il personale del Corpo forestale e di vigilanza ambientale e dell´Unità di Progetto per la reintroduzione dei Grifoni in Sardegna (Life Safe For Vultures) ha permesso agli Agenti della Stazione forestale di Oristano di monitorare lo stato di salute di un esemplare di grifone eurasiatico
28/10/2024
Il 7 novembre il varo del progetto di adattamento ai mutamenti climatici al Museo d’arte contemporanea. Musco è considerato uno dei massimi esperti di pianificazione delle città a prova di clima e di processi di adattamento che prevedono il coinvolgimento dei cittadini
28/10/2024
Il Comune di Sassari, in collaborazione con l’Rti, Ambiente Italia, Gesenu SpA, Formula Ambiente, organizza un corso sul compostaggio domestico che si terrà online sulla piattaforma Zoom mercoledì 30 ottobre
27/10/2024
L´iniziativa, finanziata dal´Unione Europea sotto il programma Erasmus+, è finalizzata a promuovere l’imprenditorialità giovanile e l’occupazione sostenibile nelle aree costiere, sfruttando le opportunità offerte dalla Blue Economy
26/10/2024
L’Associazione CRAMA del Parco Nazionale dell’Asinara nei giorni scorsi ha gestito, a seguito di alcune segnalazioni, la liberazione di piccoli di tartaruga Caretta caretta nella spiaggia di “Le Celestine” a Lu Bagnu
25/10/2024
Il passaggio dall´ora legale all´ora solare avverrà nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre. Alle ore 3:00, gli orologi dovranno essere spostati indietro di un´ora
25/10/2024
Convocata con urgenza la Commissione ambiente per lunedì 28 0ttobre per discutere della moria dei pesce nella laguna del Calich. In audizione sarà invitato il Parco di Porto Conte, le associazioni ambientaliste e l’Università,
27/10/2024
Realizzata sotto l’egida del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, dell’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), della Fif (Federazione Italiana Fegato Onlus) e degli Orti di San Pietro, l’edizione 2024 dell’iniziativa vuole puntare i riflettori sul fenomeno dell’abbandono dell’olivicoltura
24/10/2024
Fino al 22 novembre è possibile candidare la propria idea ad "AgriFuture", il programma di validazione di idee d´impresa per la sostenibilità e l´innovazione del sistema agroalimentare in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)