|
 |
|
23/12/2004
Nei giorni scorsi è stata portata a termine una delle operazioni preliminari per poi insediare le piccole colonie di Corallium Rubrum
|
|
|
 |
|
19/11/2004
Da qualche settimana, nei laboratori della Porto Conte Ricerche, un gruppo di giovani ricercatori guidati da Roberto Capucinelli, sta provando a allevare attinie in cattività e, fino a oggi, con ottimi risultati
|
|
|
 |
|
21/10/2004
Ad Alghero un importante congresso regionale di oncologia
|
|
|
 |
|
7/10/2004
Un nuovo filone di ricerca che studia quali possano essere i riflessi dei farmaci sull’organismo femminile
|
|
|
 |
|
11/9/2004
Ad Alghero uno dei maggiori esperimenti del Mediterraneo effettuati dal Porto Conte Ricerche, progetto che permette il ripopolamento dell’oro rosso
|
|
|
 |
|
30/5/2004
Presenti i maggiori esperti nazionali ed internazionali della materia venuti da diverse parti d’Europa e dagli Stati Uniti
|
|
|
 |
|
25/2/2004
Una sensazionale scoperta sul fronte della lotta ai tumori è stata effettuata da un gruppo di ricercatori tra cui due studiosi del C.N.R di Alghero e dell’Asl di Sassari
|
|
|
 |
|
20/10/2003
Il primo degli incontri sarà tenuto da Gianfranco Russino il prossimo sabato presso la sede dell’Omnium Cultural
|
|
|
 |
|
23/9/2003
Oggi gli scienziati hanno spiegato i meccanismi molecolari che permettono al Tifo di localizzarsi nell’organismo infettato
|
|
|
 |
|
22/9/2003
Gli scienziati hanno dimostrato il legame tra fattori genetici e predisposizione all’infezione La Salmonella Typhi causa almeno 600mila morti di tifo ogni anno in tutto il pianeta. Gli esperti si sono soffermati anche sulla modalità per combattere il batterio attraverso la prevenzione su scala mondiale
|
|