|
 |
|
24/1/2008
La sede di Alghero del Parco tecnologico della Sardegna, sarà teatro del dibattito scientifico
|
|
|
 |
|
8/12/2007
E’ iniziata venerdì la mostra storico-scientifica inaugurata nei locali del centro culturale “Impegno Rurale”
|
|
|
|
|
15/10/2007
Dal 17 al 20 ottobre Sardegna Ricerche partecipa allo Smau di Milano alla III edizione dei Percorsi dell´Innovazione, iniziativa ideata da Smau e Nòva24-Il Sole 24 Ore per valorizzare le punte di eccellenza dell´innovazione "made in Italy".
|
|
|
 |
|
26/9/2007
Tra i temi trattati maggior interesse hanno destato quelli inerenti i modelli genetici cellulari per lo studio della malattia nonché il controllo del processo di differenziamento neurale delle cellule staminali
|
|
|
 |
|
18/9/2007
I nati nel 2007 potranno sperare di vivere, in media oltre i cento anni
|
|
|
|
|
6/8/2007
Si terrà domani, martedi 7 Agosto la seconda edizione de “Il cielo sopra Stintino”, la tavola rotonda internazionale su astrofisica, scienza, tecnologia e astronomia. Prevista la partecipazione dell’artista-scienziato Maurizio Moretti, del ricercatore dell’Enea Massimo Izzi e del presidente dell’”Associazione Astrofisica Sardegna” Gian Nicola Cabizza
|
|
|
 |
|
13/11/2006
Lo scienziato Andrei Varlamov terrà una conferenza ad Alghero, dal titolo "La fisica del vino". Lo studioso ucraino si è anche occupato di fisica nella cucina, nella birra, negli sport invernali
|
|
|
 |
|
13/7/2006
Il fenomeno è stato visto e immortalato con un click da tantissimi curiosi
|
|
|
|
|
18/5/2006
Venerdì verranno illstrate ad Alghero le ultime novità sul fronte scientifico nella diagnostica
|
|
|
|
|
16/3/2006
Una grande festa per scoprire e sperimentare l’affascinante mondo della fisica, della chimica, dell’astronomia e delle altre scienze
|
|