| 
  | 
 | 
 27/3/2019 
Il Consiglio direttivo per il triennio 2019/2021 sarà composto da Carmelo Mura, Giuseppe Salaris, Aldo Cadone, Daniele Peana, Gian Luca Piga ed Alessandro Angioi 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 25/3/2019 
Il Consiglio comunale di Calasetta ha approvato l’ordine del giorno con cui si punta a «salvaguardare la risorsa consentendone il ripopolamento, e chiedendo alla Regione di prevedere lo stop della pesca del riccio di mare nelle acque dell’isola di Sant’Antioco per almeno due anni, a partire dalla stagione 2019/2020» 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 9/3/2019 
Le sanzioni amministrative complessivamente comminate, in queste ultime circostanze, ai rispettivi commercianti abusivi variano tra euro 6.000,00 e 36.000,00 euro 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 19/2/2019 
La delibera, approvata oggi (martedì) dalla Giunta regionale, tiene conto dei risultati della ricerca voluta per approfondire le conoscenze scientifiche e garantire il monitoraggio costante di una risorsa soggetta, negli anni scorsi, ad un prelievo eccessivo 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 18/2/2019 
La Guardia Costiera di Porto Torres sequestra 500 ricci pescati a Punta Tramuntana. Sanzione da 1000 euro per i trasgressori e sequestrate tutte le attrezzature 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 16/2/2019 
Il prodotto ittico sequestrato ammonta a circa 50 chili di pregiate specie ittiche, tra le quali cernie, di cui una di 12 chili, e dentici,per un valore complessivo stimato di circa 1000 euro 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 14/2/2019 
Un’operazione di polizia marittima è stata portata a termine nella mattinata di oggi in località “La Ciaccia” dagli uomini della Guardia Costiera ed ha portato complessivamente al sequestro di 2 ceste di ricci 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 6/2/2019 
Oggi, il personale dell’Ufficio Circondariale marittimo–Guardia costiera di Alghero, coordinato dal direttore marittimo capitano di Vascello Maurizio Trogu, ha svolto un’importante attività di controllo in materia di pesca. È stato elevato un verbale pari a mille euro ed il pescato è stato nuovamente liberato in mare  
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 4/2/2019 
I marittimi interessati, purché muniti di regolari libretti/foglio di ricognizione, certificati sanitari richiesti previsti, potranno presentarsi entro le 9 di venerdì, all’Ufficio Armamento e spedizioni dell’Ufficio Circondariale marittimo di Alghero, in Via Eleonora D’Arborea 2 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 7/1/2019 
Un´area marina protetta di tipo C, con una riserva parziale che, così come prevede il ministero dell´Ambiente, rappresenti una fascia tampone tra le zone di maggior valore naturalistico 
 | 
 
 
 |