|
 |
|
31/5/2019
Domenica sera, è in programma l´inaugurazione della mostra “Di coso in cosa”, a cura di Mariolina Cosseddu, all´interno di Casa Manno per il Contemporaneo ed organizzata con il patrocinio del Comitato locale della Società Dante Alighieri
|
|
|
 |
|
29/5/2019
Sabato 8 giugno, grande attesa per l’incontro con il maestro Elio Pulli “A lezione di pittura”. L’evento era programmato il 18 maggio ma, causa maltempo, è stato riprogrammato
|
|
|
 |
|
27/5/2019
Il sindaco di Alghero ringrazia pubblicamente il Liceo F. Costantino. Già fotografatissime da cittadini e turisti nei primi due giorni, le quattrocento gabbiette posizionate tra le vie più frequentate di Alghero sono tutte aperte, con gli uccellini che volano fuori intorno ad esse
|
|
|
 |
|
26/5/2019
Guidati dall’artista Ruben Mureddu, da alcune settimane i giovanissimi studenti progettano la realizzazione di un grande murale lungo le pareti perimetrali e il tetto della scuola. Un modo per completare artisticamente, e col coinvolgimento dei ragazzi, la riqualificazione in corso. Nell’idea dei promotori, l’iniziativa potrebbe replicarsi anche in altre scuole. Il graffito sarà realizzato a inizio settembre e si vedrà dall’alto
|
|
|
 |
|
Il nuovo allestimento urbano fa centro. Tutti col naso all´insù sabato sera ad Alghero, sempre più città creativa nel segno dell´Unesco. "Paesaggi di Luce" abbellisce e decora il centro storico grazie al Liceo Artistico F. Costantino, il genio di Tonino Serra e Giorgio Donini, la Fondazione Alghero e la collaborazione con Nobento. Nelle immagini del Quotidiano di Alghero l´inaugurazione in Piazza Porta Terra.
|
|
|
 |
|
25/5/2019
Termini opposti che magicamente riuniti esprimono attraverso i quadri del maestro Giantore Carta, le pietre nascoste di Steven Delrio, gli scatti di Arnaldo Maiorani e le letture di Pier Luigi Alvau, che attraverso il poema dantesco che il curatore della mostra Gennaro Guarino ha riunito per formare un unicum d’inediti che Alghero contiene
|
|
|
 |
|
Il sindaco ha voluto ringraziare ancora una volta la scuola, il preside e tutti i ragazzi dell'Artistico per l´impegno, l´estro e la generosità con cui in questi anni hanno portato avanti tutti i progetti con straordinario protagonismo, contribuendo a dare lustro alla città ed al territorio. Consegnati i premi per la Setmana Santa 2019. Le immagini
|
|
|
 |
|
7/5/2019
Domani mattina, nell’Aula consiliare del municipio, verranno illustrate le attività della 23esima edizione della manifestazione di valorizzazione del patrimonio culturale in programma sabato e domenica
|
|
|
 |
|
6/5/2019
Sabato e domenica, si rinnoverà l’appuntamento con la manifestazione che permetterà ai cittadini ed ai visitatori di usufruire delle visite guidate offerte dagli studenti delle scuole cittadine e dai volontari delle numerose associazioni che partecipano alla manifestazione
|
|
|
 |
|
2/5/2019
Partirà sabato Monumenti aperti 2019, in programma sabato e domenica. Due giorni per aprire al pubblico le porte di siti archeologici, palazzi storici, chiese, pinacoteche, luoghi d´interesse la cui storia sarà raccontata ai visitatori da centinaia di volontarie e volontari, in gran parte studenti delle scuole cittadine. Il tema scelto quest´anno è “Radici al futuro”, ponendo l´accento sul lascito della storia, che è la base su cui poggia il domani della comunità
|
|