|
 |
|
10/2/2012
Da aprile a settembre, quattro scuole estive cofinanziate dalla Regione Sardegna nell´ambito delle iniziative per l´internazionalizzazione della ricerca scientifica
|
|
|
 |
|
8/2/2012
I dipendenti non percepiscono lo stipendio dal mese di settembre e hanno chiesto l’intervento della Regione per sospendere le procedure di liquidazione
|
|
|
 |
|
17/12/2011
Coinvolgimento, ironia, voglia di osare: tra le 10 idee imprenditoriali proposte dagli studenti vince “Death Bond”, fondo per la gestione delle proprie esequie
|
|
|
 |
|
10/12/2011
Finalizzata al conferimento di cinque incarichi di collaborazione a progetto destinati a ricercatori per attività di innovazione, sviluppo, sperimentazione e prototipazione
|
|
|
 |
|
14/12/2011
Facoltà di Economia di Sassari e Sardegna2.0 insieme per promuovere la cultura d’impresa. L’iniziativa si svolgerà giovedì presso l’Aula Magna dell’Università di Sassari (Piazza Università) a partire dalle 14.30
|
|
|
 |
|
9/12/2011
L’iniziativa in programma il 12 dicembre è promossa e organizzata dall’associazione culturale Aristeo e dalla Società astronomica turritana
|
|
|
 |
|
7/11/2011
Seminario destinato a ricercatori, studenti, imprese e grande pubblico a cura di Bruno D’Aguanno, direttore del programma Energie Rinnovabili del CRS4
|
|
|
 |
|
2/11/2011
Ampliare le conoscenze sulle encefalopatie spongiformi degli ovini e imparare le più moderne tecniche di diagnosi delle Tse. Borsa di studio per un ricercatore ospite dell´Istituto Zooprofilattico
|
|
|
 |
|
1/11/2011
Sono previsti 80 appuntamenti tra conferenze, dibattiti, letture e animazioni, spettacoli teatrali, science café, allestite anche 20 diverse postazioni tra mostre, laboratori e exhibit
|
|
|
 |
|
21/10/2011
I ricercatori del centro sardo sono arrivati ai primi posti nel “Dream project”, l’iniziativa internazionale che promuove lo sviluppo di metodologie di analisi dei dati di biologia dei sistemi
|
|