|
 |
|
20/12/2004
La manifestazione, svoltasi con la formula del girone all’italiana, ha messo in luce nella finalissima contro la statunitensi Anita Au (due volte campionessa mondiale), la potenzialità del quartetto azzurro composto da Selene Guglielmi, Greta Vitelli e Antonia Di Rella. Le judokas hanno riempito il podio mettendosi alle spalle Spagna e Romania
|
|
|
 |
|
17/12/2004
Questa competizione, unica nel suo genere, che affianca due differenti discipline da combattimento è organizzata dal comitato regionale Fijlkam Sardegna
|
|
|
 |
|
28/10/2004
Molti gli atleti sardi impegnati oltreoceano. Per tutti la trasferta brasiliana rappresenta un´occasione unica per imparare
|
|
|
 |
|
25/9/2004
Un evento unico e d´altissimo livello tecnico, la cui peculiarità sta nel fatto di sposare il judo e il karate
|
|
|
 |
|
10/3/2004
Gli atleti della società sportiva Judo Cclub Alghero Fabio Salvatore, Daniela Ligios e Gabriella Pinna parteciperanno alla manifestazione nazionale che si terrà a Torino il prossimo 17 e 18 aprile
|
|
|
 |
|
10/10/2003
Per sabato e domenica la città sarà la capitale della Fijlkam, federazione italiana di judo - lotta - karate e arti marziali. Si incontreranno circa trecento tecnici sardi
|
|
|
 |
|
22/9/2003
Dopo due anni di dominio cubano, l’Italia torna ad aggiudicarsi il torneo internazionale “Città di Alghero” di judo femminile
|
|
|
 |
|
21/9/2003
Domenica al Palasport La Cunetta le judoka hanno iniziato gli incontri per aggiudicarsi il prestigioso trofeo “Citta di Alghero 2003”. Le atlete italiane Congia, Maddaloni, Paganessi e Torrenti tra le favorite
|
|
|
 |
|
14/9/2003
Sui tatami algheresi saranno presenti Francia, Polonia, Russia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Belgio, Olanda, Svezia, Tunisia, Germania, Gran Bretagna, Romania, Algeria, Austria, Ungheria e la nazionale giovanile italiana
|
|