|
 |
|
31/8/2023
Si completa la definitiva riqualificazione degli immobili storici della città di Alghero. Nell´ex Caserma, sale espositive e uffici con nuovi servizi ai cittadini: Nei giorni scorsi il sopralluogo col sindaco e assessore
|
|
|
 |
|
18/8/2023
Quattro mesi di tempo per avanzare offerte, lasciando ampio margine di proposta agli imprenditori, dentro linee guida chiare per la riqualificazione e valorizzazione del prestigioso immobile sul lungomare Dante di Alghero
|
|
|
 |
|
9/8/2023
Così esplode con il capogruppo Pd Mimmo Pirisi la polemica già innescata dall´ex consigliere comunale Stefano Campus sul progetto dell´impianto nei giardini Tarragona del centro cittadino algherese
|
|
|
 |
|
7/8/2023
Via libera al primo lotto di interventi per la riqualificazione idrica nel comune di Alghero con una dotazione di 3 milioni e 740 mila euro. Accordo per gli interventi d´urgenza nell´agro
|
|
|
 |
|
4/8/2023
L´intervento si inserisce tra le attività previste dal contratto di gestione della Pubblica Illuminazione con la City Green Light. Ieri l´inaugurazione alla presenza del sindaco Settimo Nizzi
|
|
|
 |
|
4/8/2023
Riqualificazione della piazza, e allo stesso tempo la viabilità di una delle “porte di ingresso” alla città. Sono questi gli obiettivi dell’intervento da quasi 2 milioni di euro per la zona di piazza sant’Antonio
|
|
|
 |
|
2/8/2023
Si tratta di un deposito intercomunale con le funzioni di ricovero per mezzi e attrezzature che ospiterà, nel piano superiore, gli uffici del Gruppo intercomunale di volontariato che poi materialmente costituirà la Protezione Civile
|
|
|
 |
|
29/7/2023
Così l’esponente politico di Forza Italia Marco Tedde commenta l’annuncio del Presidente della Regione e Commissario straordinario per le opere pubbliche incaricato dal Governo, Christian Solinas, dell’approvazione del progetto esecutivo dei lavori di completamento della strada Sassari-Alghero
|
|
|
 |
|
29/7/2023
Il presidente del Consiglio regionale della Sardegna e coordinatore regionale della Lega Michele Pais commenta la notizia dello sblocco dei lavori del lotto 1, da Alghero a Olmedo, bivio cantoniera di Rudas, e del lotto 4, la bretella di collegamento con l’aeroporto di Fertilia
|
|
|
 |
|
29/7/2023
Il progetto approvato include l’adeguamento del costo dell’opera, aggiornato a 238 milioni di euro, a cui è stata già assicurata la piena copertura finanziaria. Un´opera pubblica su cui pende un ritardo di decenni e responsabilità politiche che si sono succedute nel tempo
|
|