| 
  | 
 | 
 18/5/2005 
I poliziotti, durante un controllo di routine, si sono imbattuti nelle devastazioni ed hanno fermato in tempo i due giovani, prima che riuscissero a mettere in moto la ruspa e continuare nelle distruzioni 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 25/3/2005 
Un luogo che meriterebbe maggiore attenzione e riguardo. Si auspica quindi un intervento del comune 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 18/3/2005 
In merito a queste tristi vicende interviene Elisabetta Boglioli, dirigente di Stella Nascente, cercando di definire l’allarmante quadro della situazione 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 13/3/2005 
I vandali hanno agito senza alcuna paura e hanno letteralmente rovesciato le due statue sicuramente non leggere da muovere. L’opera è stata svolta molto probabilmente da più persone 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 26/12/2004 
Secondo molti non si tratterebbe di un vandalo o di qualcuno in vena di scherzi, ma piuttosto di qualche d’uno che apprezzando le statue di polistirolo realizzate da Sergio Zidda se ne sia voluto impadronire 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 22/12/2004 
Il presidente del Comitato di Borgata Mauro Manca evidenzia come «la situazione sia divenuta improcrastinabile e meriti l’attenzione delle istituzioni statali da sempre sorde al caso Fertilia, e si risolva una volta per tutte una vertenza paradossale sotto il punto di vista culturale, architettonico e sociale» 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 18/11/2004 
Sono in corso delle indagini da parte delle forze dell’ordine per verificare se si è trattato di uno stupido atto vandalico, di un tentativo per valutare la robustezza dell’impianto o ancor peggio qualche segnale di ritorsione sull’istituto di credito 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 12/9/2004 
Tempestivi i lavori per la ristrutturazione della scuola media devastata dai teppisti 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 1/9/2004 
L’azione vandalica forse da attribuirsi ad una baby gang. Le indagini da parte delle forze dell’ordine seguono una pista ritenuta molto interessante 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 20/8/2004 
Anche quest’anno perpetrato lo scempio nella pineta di Maria Pia con falò notturni in spiaggia e devastazione di ginepri 
 | 
 
 
 |