|
 |
|
5/3/2020
Gavino Tanchis (Partito dei Sardi Alghero) detta l´agenda politico-finanziaria ad un´Amministrazione in ritardo su molti fronti. Uno di questi è il bilancio di previsione, ancora lontano dall´essere approvato: servono misure straordinarie atte a mitigare gli effetti negativi che si abbatteranno sul comparto economico cittadino
|
|
|
 |
|
3/3/2020
La legge 157 del 2019 ha previsto la possibilità di saldare, con una piccola sanzione, Imu, Tasi e Tari per chi, per vari motivi, non ha potuto pagarle entro le scadenze. Si tratta del cosiddetto “ravvedimento operoso”, che consente al contribuente, sempre che la violazione non sia stata già constatata, di pagare l´imposta dovuta con una piccola sanzione, ridotta rispetto alla sanzione normale. Sanzioni e interessi saranno calcolati sulla base del numero di giorni di ritardo
|
|
|
 |
|
3/3/2020
Abbondantemente scaduti i 30 giorni previsti dalla legge. La richiesta del consigliere comunale di Alghero indirizzata al competente settore Finanziario del Comune di Alghero rimane totalmente inevasa. Segnalazione in consiglio e probabili conseguenze per l'ente
|
|
|
 |
|
3/3/2020
Dal primo gennaio 2020 è possibile applicare il cosiddetto "ravvedimento lunghissimo" anche ai tributi comunali, nella fattispecie Tari, Imu, Tasi, Tosap e Cimp. Ad annunciarlo è la Società per le entrate del Comune di Alghero. Per tutti gli atti fino alla prescrizione sanzioni ridotte
|
|
|
 |
|
14/2/2020
Il gestore unico del servizio idrico lo ha comunicato al sindaco Antonio Diana nei giorni scorsi e ha fatto sapere che per la scadenza delle fatture non consegnate non saranno richiesti interessi di mora
|
|
|
 |
|
30/1/2020
L´Amministrazione di Alghero corre ai ripari. Imprese alberghiere e associazioni di categoria, Amministrazione e Step, azienda incaricata della riscossione dei tributi comunali, si incontrano per una nuova fase di collaborazione. La nota del Comune
|
|
|
 |
|
Ad Alghero riesplode la grana riscossione. «Il sindaco Mario Conoci dimostri che la politica non è solo parole e passi ai fatti». Dubbi sul rispetto del capitolato d'appalto e incertezze sulla sospensione degli atti. Le parole del consigliere Pietro Sartore sono "mazzate", perchè circostanziate ed equilibrate
|
|
|
 |
|
18/1/2020
Migliaia di cartelle depositate anche in Comune l´ultimo giorno dell´anno. Nervi tesi a Porta Terra dopo le nuove ondate di cartelle recapitate agli algheresi. Atti sospesi per tre mesi ma la situazione diventa incandescente
|
|
|
 |
|
26/12/2019
Multe pesanti nei confronti di due studi di avvocati e un notaio. Per tutti sanzioni di 50mila euro. Proseguono le attività ispettive della Guardia di Finanza
|
|
|
 |
|
19/12/2019
«Il Consiglio comunale non decide – denuncia il Comitato civico “ViviAssemini” - la politica rinunci alle logiche della passività e dica se ha una soluzione o no», è la richiesta
|
|