Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari Newsnotizie › archeologia
Archeologia
31/5/2017
Riscontro negativo per Monumenti Aperti all’Asinara e numeri delle presenze pressoché dimezzati in quasi tutti i siti aperti al pubblico nella due giorni della manifestazione. Le zecche hanno fatto scappare gli studenti impegnati a fare da guide turistiche nei diversi monumenti aperti sull’isola-parco, costringendoli a chiudere in anticipo le visite
31/5/2017
Il Museo della Tonnara di Stintino ospita Albert Zink, lo studioso della mummia famosa in tutto il mondo
20/5/2017
Ammirare sotto le stelle le antiche bellezze della città romana di Turris Libissonis. Si chiama "Musei in contest: Raccontare l´indicibile" il tema affrontato quest’anno all’Antiquarium Turritano in occasione della Festa dei musei 2017
17/5/2017
Sabato 20 alle 18.30 la prima delle conferenze archeologiche in programma
1/4/2017
Ieri mattina, i Vigili del fuoco di Oristano hanno recuperato un cippo funerario di età romana nella Spiaggia delle capanne. Il reperto è stato subito affidato al Museo di Cabras
15/3/2017
«Occorre un gioco di squadra per tutelare i nostri beni ambientali», dichiara l´assessore regionale dell´Urbanistica Cristiano Erriu, alla tappa nel sito archeologico di Bithia
9/3/2017
In occasione della Giornata Internazionale della Donna la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari, Olbia-Tempio e Nuoro, il Comune di Porto Torres e il Centro di studi interdisciplinari sulle province romane dell’Università degli Studi di Sassari presentano la conferenza dal titolo “Il porto di Turris Libisonis e le donne del mare”
6/3/2017
In questi giorni a causa del maltempo, il moto ondoso del mare ha ulteriormente aggredito le fondamento dell’antica opera architettonica.
4/3/2017
Con l’iniziativa “L’Archeologia delle Donne” in programma mercoledì 8 marzo alle 17 presso l´Antiquarium Turritano sarà offerta al pubblico la possibilità di ascoltare le testimonianze di donne impegnate nella valorizzazione e tutela del patrimonio archeologico
1/3/2017
Nuovo piano di comunicazione sul complesso scultoreo di Mont'e Prama in assessorato, insieme ai rappresentanti dell’RTI che hanno vinto la gara a procedura ed evidenza pubblica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)