| 
  | 
 | 
 17/9/2016 
Tra le bandiere dei Comuni italiani dai quali provenivano i Caduti, sventolerà quella della Città di Alghero, in memoria ed onore del caporal maggiore Gianmarco Manca (deceduto il 9.10.2010) e del tenente colonnello Giovanni Gallo (deceduto il 13.01.2012) 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 6/9/2016 
Malato di Sla da tempo, ha condotto per anni una mobilitazione contro le istituzioni, per il riconoscimento dei diritti delle persone come lui affette da patologie gravissime 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 5/9/2016 
Sabato, a 74 anni, è scomparso il centrocampista del Cagliari dello scudetto del 1970. La camera ardente è stata allestita da ieri nel Municipio di Via Roma 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 3/9/2016 
È morto nella notte Claudio Olinto de Carvalho, meglio noto come Nené, uno degli eroi del Cagliari campione d’Italia 1969/1970. Il cordoglio della società e del mondo del calcio. Il ricordo del sindaco Massimo Zedda 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 21/8/2016 
Celebri le sue interviste a personaggi famosi ma anche del tutto sconosciuti. Ordine dei giornalisti della Sardegna e Assostampa Sarda lo ricordano con rimpianto e ammirazione 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 16/8/2016 
Un 23enne di Perdasdefogu, immersosi ieri mattina nello specchio acqueo antistante la spiaggia di Museddu, non ha più dato notizie di se 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 27/7/2016 
Ha ricoperto per due mandati consecutivi la carica di sindaco di Cagliari, nel 1994 e nel 1998. Dal 1976 al 1981 è stato presidente del Cagliari Calcio. Ex senatore di Alleanza Nazionale e Pdl   
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 21/7/2016 
Fotografo, speleologo ed esploratore lombardo, aveva scelto Alghero come suo buen retiro. «Un sorriso illuminato», ricorda lo scrittore algherese Massimiliano Fois 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 7/6/2016 
Il professor Tanda ha partecipato alla vita ammnistrativa e culturale di Sorso, dando il suo puntuale e stimolante contributo ed intervenendo con solerzia: il ricordo del sindaco Morghen 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 4/6/2016 
Il 93enne ex consigliere regionale è stato per anni trascinatore del movimento agricolo nella zona della Nurra. Tante le sue battaglie, dal piano delle acque alla crescita dell'Istituto Zooprofilattico della Sardegna 
 | 
 
 
 |