|  | 
| 
|  |  | 30/10/2021 Denunciati due pescatori di frodo in azione nel tratto di specchio acqueo compreso tra la torre del Lazzaretto e Polt agra, in Area marina protetta. Il pesce sequestrato è stato donato alla Caritas |  | 
|  | 
| 
|  |  | 27/10/2021 L´associazione ambientalista Gruppo d´Intervento Giuridico esulta per la moratoria sul riccio di mare in Sardegna: una norma regionale ne ha vietato la pesca fino al 2024 |  | 
|  | 
| 
|  |  | 27/10/2021 Quella che sta per iniziare sarà l'ultima stagione di pesca. A deciderlo un emendamento della maggioranza all´articolo 8 della legge omnibus. Rischio estinzione. Indennizzi per i pescatori fino a 1,2 milioni nel 2022 e 2023 |  | 
|  | 
| 
|  |  | 23/10/2021 Bando emanato dalla Direzione Generale della Pesca del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali che stanzia 6,2 milioni di euro rivolto esclusivamente agli enti gestori delle Aree marine protette |  | 
|  | 
| 
|  |  | 6/10/2021 La manifestazione è stata organizzata dalla Associazione Sportiva Dilettantistica Circolo Nautico il Marinaio affiliata AICS. Il ricavato è stato devoluto per i territori colpiti dall´incendio nell´Oristanese |  | 
|  | 
| 
|  |  | 14/9/2021 Arbatax: dal 16 al 19 settembre, ventisette team in gara per la XXXII edizione del Campionato mondiale di pesca in apnea. Per la prima volta in palio il titolo femminile. La competizione si tiene nelle acque ogliastrine tra Tortolì, Baunei e Cardedu. Tra le iniziative collaterali la mappatura dei rifiuti nei fondali e la promozione della cultura ambientale nelle nuove generazioni |  | 
|  | 
| 
|  |  | 7/9/2021 Domenica,le acque del golfo di Alghero hanno ospitato l’13esima edizione del “Trofeo CalicMare”. Vittoria per la coppia Gavioli-Stellino |  | 
|  | 
| 
|  |  | 17/8/2021 Si terrà il 22 agosto nel golfo di Alghero. Organizza Il Club Nautico Alghero, in collaborazione con il Consorzio del Porto di Alghero e l´Acsi Provinciale |  | 
|  | 
| 
|  |  | 7/7/2021 Determinanti le attività di volo condotte dai piloti della Sezione Aerea di Elmas che, avvalendosi dei moderni e performanti sistemi di missione installati a bordo dei nuovi elicotteri del Corpo, sono stati in grado di rilevare, soprattutto in tempo di notte ed in condizioni meteo particolari, le condotte illecite dei pescatori |  | 
|  | 
| 
|  |  | 18/6/2021 «Dopo quasi sessant´anni, una nuova legge adeguata alle esigenze di due settori fondamentali per la nostra economia», dichiara l´assessore regionale dell´Agricoltura Gabriella Murgia |  |