|
 |
|
28/10/2010
Il mercatino con cadenza mensile porterà in piazza i produttori biologici per promuovere la conoscenza dell’agricoltura biologica e la diffusione di un consumo attento e responsabile
|
|
|
 |
|
22/10/2010
Sabato mattina il mercato di Campagna Amica dell’Emiciclo di Sassari sarà profumato dell’odore forte di olive appena schiacciate, da assaggiare nelle bruschette offerte alla clientela
|
|
|
 |
|
8/10/2010
Sabato e domenica ai giardini della Mercede un fine settimana all´insegna del vintage, per vendere e acquistare abiti e accessori dal prezzo super conveniente
|
|
|
 |
|
27/9/2010
Il segretario generale del sindacato, Antonio Rudas, ha scritto una lettera al presidente della Camera di Commercio per esprimere il malcontento dei lavoratori dei diversi comparti invitandolo ad un confronto e ad una sinergia per il rilancio
|
|
|
 |
|
25/9/2010
Il Presidente del Consorzio Alghero In Centro, Emiliano Piras, chiede risposte in merito al mancato stanziamento dei finanziamenti previsti dalla legge regionale per i centri commerciali naturali
|
|
|
 |
|
23/9/2010
Il prossimo sabato 25 settembre dalle 9 alle 13, il mercato di Campagna Amica dell’Emiciclo Garibaldi proporrà una chicca d’altri tempi, le mele “miali” e “appiu” da agricoltura biologica, raccolte a due passi dalla città
|
|
|
 |
|
24/9/2010
L´appuntamento è per le due giornate di sabato e domenica. Si potranno vendere e acquistare abiti e accessori vintage. L´iniziativa è promossa dalla cooperativa Il Ponte, in collaborazione con Legambiente
|
|
|
 |
|
15/9/2010
Una superficie totale di oltre 40mila metri quadri, con 50 esercizi commerciali tra abbigliamento, gelateria, istituto di credito, sale di intrattenimento, informatica e alimentari
|
|
|
 |
|
2/9/2010
Riparte a Sassari sabato 4 settembre, dopo la sosta dovuta alle ferie estive e lo spostamento del mercato in piazza della Mercede ad Alghero, il mercato di Campagna Amica dell’Emiciclo Garibaldi
|
|
|
 |
|
30/7/2010
La Guardia di Finanza del Nord-Sardegna quotidianamente sta battendo a tappeto le spiagge. In particolare tra Alghero e Stintino, denunciati 5 commercinati abusivi e sequestrati 900 articoli
|
|