|
 |
|
22/5/2006
Dopo anni di parole finalmente le associazioni di volontariato algheresi si sono unite in una Consulta. Venerdì sera è stato approvato lo statuto. Numerose le associazioni che hanno aderito. Ma non tutte
|
|
|
|
|
25/4/2006
Tutte le associazioni di volontariato possono aderire alla nascitura Consulta. C´è tempo per formalizzare l'adesione fino al 16 maggio
|
|
|
 |
|
23/2/2006
Festeggiamenti con tanto di messa solenne per due date importanti dello scoutismo, una di portata mondiale, l’altra a carattere nazionale, che hanno riunito ieri sera nella cattedrale di Santa Maria tutti i gruppi algheresi, genitori e parenti e numerosi veterani e amici dello scoutismo cittadino
|
|
|
 |
|
20/2/2006
In città è sempre più forte la voglia di viaggiare e di conoscere altre tradizioni e culture. Un gruppo di persone, appassionati di viaggi e gite, ha deciso di riunirsi attraverso l’associazione Keròs–è tempo di viaggiare, con la quale favorire la conoscenza di usi e costumi diversi, cercando allo stesso tempo di favorire l’aggregazione sociale
|
|
|
|
|
11/1/2006
Masala, presidente ormai da quasi 11 anni, affronta con rinnovato entusiasmo il prossimo triennio che si preannuncia di grande crescita per il gruppo
|
|
|
 |
|
15/11/2005
Da tempo ha chiesto la gestione del caseggiato all’interno dei giardini adiacenti la stazione ferroviaria. Per il direttivo, sarebbe una soluzione ottimale. Tutti i residenti del rione potrebbero disporre di un centro di aggregazione funzionale con il recupero di una zona attualmente appannaggio di sbandati e tossicodipendenti
|
|
|
|
|
14/11/2005
Il gruppo algherese sta preparando convegni e manifestazioni per sensibilizzare gli studenti degli istituti d’istruzione, dei corsi di laurea cittadini
|
|
|
 |
|
2/11/2005
Molte le missioni che da quasi 10 anni portano i volontari algheresi ad operare in campo internazionale
|
|
|
 |
|
28/10/2005
Censimento di tutte le realtà associative che operano nel sociale e in regime di volontariato. Questo l’obbiettivo dell’iniziativa attuata dall’Assessorato “Agenda 21 Locale, Cultura e Politiche Giovanili”
|
|
|
 |
|
20/10/2005
Pietraiavvenire ha già chiesto in passato al Comune di Alghero, la gestione della fatiscente struttura del parco di via Don Minzoni, per trasformarla da ritrovo per sbandati e tossicodipendenti in punto di riferimento per gli abitanti del quartiere
|
|