|
 |
|
26/2/2018
Dopo i cambiamenti per il Corpo forestale dovuti alla Legge Madia, il Sindacato autonomo forestali regionali della Federazione nazionale dipendenti regionali e Enti strumentali non ci sta ed annuncia una manifestazione per domani mattina
|
|
|
 |
|
26/2/2018
Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme gialle della Tenenza di Iglesias hanno condotto una verifica fiscale nei confronti di una società di Carbonia operante nel campo dell’edilizia, che complessivamente occultato 309.444euro al Fisco
|
|
|
 |
|
26/2/2018
Dalle ore 7 di domani 27 febbraio alle ore 24 di mercoledì 28 febbraio è istituito il temporaneo divieto di transito. Gli automobilisti potranno percorrere la variante del Calich per raggiungere Fertilia
|
|
|
 |
|
26/2/2018
Positiva la riunione nella sede dell´Aou di Sassari di Viale San Pietro. Sarà avviato il percorso per regolarizzare le posizioni debitorie pregresse
|
|
|
 |
|
28/2/2018
Al via la quinta edizione della campagna educativa itinerante sui temi dei social network e del cyberbullismo. Appuntamento domani, a Siniscola, e giovedì, a Bosa
|
|
|
 |
|
La marineria algherese lamenta il periodo troppo lungo di fermo biologico. Capitanati da Giovanni Delrio, i pescatori hanno lasciato le schede elettorali nella mani del vicesindaco Cacciotto. Le immagini
|
|
|
 |
|
25/2/2018
Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme gialle del Gruppo di Cagliari hanno condotto una verifica fiscale nei confronti di un professionista cagliaritano operante nel settore della progettazione
|
|
|
 |
|
25/2/2018
L’Agenzia nazionale per le erogazioni in Agricoltura, ha firmato il decreto 140 che prevede la liquidazione dei primi per 1157 domande del Programma di sviluppo rurale presentate dalla aziende sarde
|
|
|
 |
|
Temperature a picco e rischio nevicate anche sul livello del mare. Minime prossime allo zero nel nord della Sardegna. Nuorese sotto zero. L´ultima vera nevica in Riviera del Corallo risale al 2012: guarda le immagini di sei anni fa
|
|
|
 |
|
25/2/2018
A denunciare lo stato di incuria della biblioteca Pigliaru è il consigliere comunale del Pd Massimo Cossu che ricorda come lo stato di degrado sia stato più volte segnalato e confermato dagli stessi vigili del fuoco
|
|