|
 |
|
17/6/2010
Stintino renderà omaggio anche quest’anno a San Silverio, il papa di Ponza diventato santo. Alla celebrazione religiosa seguirà la processione con il cambio della bandiera tra gli obrieri
|
|
|
 |
|
11/6/2010
La funzione religiosa si è svolta nella Banchina Millelire, di fronte al Mercato Ittico del porto. Presenti oltre alle autorità militari e politiche, una folla numerosa di civili che ha reso omaggio ai caduti
|
|
|
 |
|
17/5/2010
È stata festeggiata domenica mattina, davanti ad un folto gruppo di fedeli, la festività di Sant’Isidoro, il patrono degli agricoltori. La cerimonia è avvenuta nella piccola chiesa campestre di Ercoli
|
|
|
 |
|
17/5/2010
Tra il 14 e il 17 maggio del 1943 un´incursione aerea nemica causò la morte di 110 persone, distrusse 500 case e danneggiò gravemente almeno oltre 2000 appartamenti
|
|
|
 |
|
15/5/2010
Comincerà lunedì 17, la solenne novena predicata, in preparazione alla festa del 26 di maggio in onore di Nostra Signora di Valverde, Patrona della Diocesi e Compatrona della città. Il programma
|
|
|
 |
|
7/5/2010
Sabato 15 maggio il Santuario di Valverde accoglierà il pellegrinaggio degli ammalati. Il raduno sarà coordinato e curato dalle le associazioni di volontariato della città
|
|
|
 |
|
5/5/2010
Quasi 500 sardi hanno composto una delegazione che dall´isola ha raggiunto Roma insieme al simulacro della Madonna di Bonaria. I pellegrini hanno ricevuto la benedizione dal Papa Benedetto XVI
|
|
|
 |
|
10/4/2010
Domani, Domenica in Albis il Santuario di Valverde spalancherà le sue porte per dare il via ai pellegrinaggi. Come di consueto sarà il Vescovo Mons. Giacomo Lanzetti ad aprire la solenne concelebrazione
|
|
|
 |
|
4/4/2010
I pellegrinaggi al Santuario di Nostra Signora di Valverde avranno inizio l´11 aprile, Domenica in Albis, prima dopo Pasqua, e si concluderanno il 6 giugno. Domenica 11 aprile S. E. Mons. Giacomo Lanzetti, Vescovo di Alghero-Bosa, alle ore 10, presiederà la solenne concelebrazione
|
|
|
 |
|
2/4/2010
Molti storici e studiosi di etnografia sono d’accordo nel ritenere l´isola, un mondo isolato dal resto del Mediterraneo, per la memoria di millenni tramandata nei riti delle funzioni religiose e popolari. Da Alghero a Cagliari, da Oliena a Castelsardo, la Settimana Santa regala uno straordinario viaggio da raccontare
|
|