|
 |
|
5/12/2018
Settimana Italia-Cina della scienza, tecnologia e innovazione: domani tappa finale a Cagliari. «Grande riconoscimento per le nostre competenze e occasione di crescita e business per le imprese sarde», dichiarano il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru e l´assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci
|
|
|
 |
|
1/12/2018
«Alta tecnologia e capitale umano sono la vera svolta per il futuro della nostra terra», ha dichiarato l´assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci
|
|
|
 |
|
19/11/2018
Da domani a giovedì, è in programma la quarta edizione della manifestazione, che quest’anno sarà dedicata al tema Scienza e risorse
|
|
|
 |
|
11/10/2018
Il CagliariFestivalScienza sigla a Porto Vecchio un importante accordo di partenariato con la locale Fete de la science per la promozione della scienza
|
|
|
 |
|
12/10/2018
La manifestazione che si sta tenendo negli spazi dell´ex Manifattura tabacchi, in Via Regina Margherita 33, si chiude oggi a Cagliari
|
|
|
 |
|
25/9/2018
I cambiamenti climatici in atto hanno reso di grande attualità la meteorologia e la climatologia, tanto da annoverare i siti meteo fra i più frequentati. Se ne parla al Ceas lago di Baratz
|
|
|
 |
|
24/9/2018
Prevista in Riviera del Corallo dal 26 al 28 settembre la conferenza annuale del più grande network europeo per la ricerca forestale. Attesa per la presenza del commissario Ue per l´Agricoltura, Phil Hogan. Parlerà giovedì
|
|
|
 |
|
19/9/2018
Ricerca dell’Università degli studi di Sassari e del Cnr sulla copertina di “Nature Genetics”. Uno studio sull’intero genoma di 3.514 individui provenienti da diverse regioni della Sardegna conferma che i sardi, specie quelli delle regioni dell’interno, conservano meglio di qualunque altra popolazione contemporanea le caratteristiche genetiche delle popolazioni presenti nel Continente europeo più di 7mila anni fa
|
|
|
 |
|
16/9/2018
Domani mattina, al Parco tecnologico (auditorium Giuseppe Pilia edificio 2), via alla scuola scientifica del Crs4 sull’interoperabilità tra sistemi informativi in ambito sanitario, attraverso il convegno dal titolo “Sanità digitale: esperienze, prospettive ed evoluzioni in Italia”
|
|
|
 |
|
7/8/2018
Una serata per raccontare la volta celeste e una notte per osservare le stelle
|
|