|
 |
|
6/5/2005
Venerdì mattina 1 Luglio nell’area di partenza si svolgeranno le verifiche tecniche. La prima tappa partirà nel pomeriggio dal Piazzale della Pace, di fronte al porto turistico
|
|
|
 |
|
28/4/2005
Dopo le speciali che si disputeranno fra venerdì e domenica nelle province di Sassari e Nuoro il circus iridato si sposterà a Cipro e in Turchia, quindi in Grecia per l’Acropoli
|
|
|
 |
|
19/4/2005
Circa 60 le vetture in passerella, tra le quali la storica Lambda degli anni 20
|
|
|
 |
|
14/4/2005
E’ prevista inoltre una sfilata di vetture ferrari e auto d’epoca del club “Il Volante”. L’organizzazione tecnica della competizione automobilistica è del Team Alghero Corse presieduto da Giovanni Carta Mantiglia
|
|
|
 |
|
25/2/2005
Quest’anno si annuncia un´altra edizione ad altissimo livello sia per le prime conferme della partecipazione dei più forti specialisti, sia per la location che si sposta sulla costa orientale, che per il percorso ancora una volta inedito, composto da quattro tappe, totalmente segreto, più scorrevole degli anni passati e con molta navigazione
|
|
|
 |
|
17/1/2005
La scuderia smeraldina ha portato a casa un importante primo posto nella speciale classifica riservata alle scuderie
|
|
|
 |
|
20/10/2004
Parte sabato dal piazzale della Pace la corsa organizzata dal Team Alghero corse in collaborazione con l’Aci Sassari
|
|
|
 |
|
13/10/2004
Sono più di cento gli iscritti alla competizione, quasi la metà provenienti dal continente. Domenica il via alla gara che si articola su 5 chilometri di tornanti in due manche
|
|
|
 |
|
6/10/2004
Il norvegese e´ stato il piu´ veloce in 13 delle 19 prove speciali in programma
|
|
|
 |
|
30/9/2004
La prova sarda potrebbe essere decisiva per la vittoria finale del campionato del mondo. Attesi in Gallura tifosi da ogni angolo del pianeta, oltre 200 i giornalisti e ampli reportage andranno in onda su RaiSport, Mediaset, Eurosport e Sky
|
|